
venerdì 30 maggio 2008
La latitanza

sabato 24 maggio 2008
Yuppi! Un premio!
Ed ecco il regolamento:
1. bisogna inserire il banner (trovate il codice qui);
2. bisogna linkare il blog che ti ha dato il meme;
3. bisogna linkare altri 6 blog (cifra flessibile) che meritano un premio e, se possibile, spiegare il perché. Un blog può ricevere il premio innumerevoli volte!:
4. chi riceverà il meme potrà mettere il banner con la coppa in home page sul lato in modo da far vedere il premio ricevuto a tutti i visitatori!.
Ho il piacere di passare il premio a (in ordine sparso):
la CuocaPrecaria: ho conosciuto da poco il suo blog, mi piace davvero un sacco. La sua ironia traspare in ogni sua parola, le sue ricette sono condite da una verve che è l'ingrediente che le rende speciali!
il mio Presidente: perchè già lo sa che gli voglio tanto bene, e merita questa coppa in questo periodo così impegnativo ma sicuramente ricchissimo di soddisfazioni!
Magnolia Wedding Planner: perché leggo volentierissimo tutti i suoi post, anche se sono notoriamente anti-matrimonio! In particolare segnalo l'appuntamento con "i giovedì nel mondo", da non perdere.
Mikamarlez: e che dire, anche da lei (oltre alle ricettine sfiziose) ci si diverte un bel po'! Lo merita anche per solidarietà a causa della maledizione del forno (anche se il mio non è ostile, è proprio deceduto!).
Monique: quanto me piace chiaccherà con lei: mi piacciono le sue ricette e c'è un appuntamento immancabile con le proposte enogastronomiche per il weekend: mi porta a spasso per l'Italia senza muovermi da casa!
Unika: Non ha bisogno di motivazioni, Annamaria lo merita e basta. Con molto affetto.
Beeene, vado ad inventarmi la cena al voloooo!
Buon fine settimana a tutti e grazie ancora di cuore a Marta!
POSTILLA DEL DOPOCENA:
Dopo averi pubblicato questo post, per ironia della sorte (o telepatia) ho ricevuto questo premio anche da Lety aka Mikamarlez aka Pasticcidimemole! Grazie e grazie e grazie!
giovedì 22 maggio 2008
Piove, governo ladro!

Ed è giunta l'ora di dedicarmi a questo meme.
Premetto che anche rileggendolo più volte non ci ho capito un'acca, ma diligentemente svolgerò il mio bravo compitino, seppur in ritardo di qualche giorno.
Ecco le regole:
1. Indicare il blog che ti ha nominato.
2. Elencare tre (o più) precauzione che state prendendo per superare i prossimi cinque anni.
3. Scrivere il numero esatto di giorni che mancano alla fine.
4. Indicare almeno altri cinque (fortunati) blog.
Svolgimento:
1. Ecco il blog che mi ha nominato (tranquillo, ti voglio tanto tanto bene lo stesso)
2
- La dieta vale? Spero di sì, perché mi sto impegnando ad essere più in forma.
- Cerco di crescere nel modo migliore che mi è possibile la mia bambina, e questo mi auguro che mi permetta di superare i prossimi millemila anni e soprattutto che consenta a lei di diventare una donna felice.
- Cerco di stare vicino alle persone a cui voglio bene e che mi vogliono bene.
- Tengo allenata la mente: leggo, risolvo enigmi e cruciverba, osservo il mondo intorno a me per imparare ogni giorno qualcosa di più.
- Vorrei essere sempre più rispettosa del mondo che mi ospita, precauzione che un po' tutti dovrebbero prendere in considerazione.
3. Mannaggialapupazza. Non voglio nemmeno saperlo quanti giorni mancano alla fine! Ma alla fine di che cosa, poi? Voglio solo continuare a vivere ogni secondo del mio presente, ricordare ogni istante del mio passato e sognare un futuro sereno.
4. Invito chiunque passi di qui e abbia tempo (e voglia di rispondere) ad adottare questo meme, che in tutta onestà non mi è piaciuto un granché.
Ecco, tutto qui.
Chissà che voto mi darà, il mio Maestro.
mercoledì 21 maggio 2008
le ispirazioni cavolettiane

Alle 14.00 esco dal lavoro e tornando a casa passo davanti al fruttivendolo di fiducia: una bella cassettina di zucchine con il fiore! Yuuuppi, provo la torta con zucchine e fiori!
Esperimento riuscito: tortino portato come contributo alla cenetta a casa di Grazia, gli ospiti/cavie hanno gradito e dato la loro approvazione! Bene, bene, la base per il cake salato con farina di ceci è stata collaudata con successo!
Ancora una volta, GRAZIE SIGRID! Voilà la mia (prima) versione vegetariana.
CAKE DI FARINA DI CECI E ZUCCHINE CON IL FIORE
100 gr farina 00
80 gr farina di ceci
3 uova
10 cl latte intero
10 cl olio d’oliva
40 gr parmigiano grattuggiato
60 gr scamorza bianca
6/7 piccole zucchine con il fiore
una manciata di maggiorana
una manciata di mandorle a scaglie
1/2 bustina di cremor tartaro o 1 bustina di lievito per torte salate
sale & pepe
Pulite le zucchine, affettatele sottili (con la mandolina) e fatele saltare qualche minuto nel wox a fuoco vivace con un filo di olio. Pulite accuratamente il fiore, privatelo dello stame e tagliatelo a striscioline, e aggiugnetelo nel wok solo all'ultimo minuto. Regolate di sale e pepe e lasciate intiepidire.
Nel frattempo sbattete le uova con il latte e l’olio. Aggiungete la farina miscelata con il cremor tartaro, il parmigiano e la maggiorana.
Aggiustate di sale e pepe e versate nel composto anche le zucchine con il fiore, e la scamorza tagliata a cubettini.
Mescolate rapidamente e versate in uno stampo da plum cake (riempitelo solo fino a 3/4 dell'altezza), cospargete la superficie con le mandorle a scaglie e infornate a 180° per circa 40 minuti e lasciate intiepidire prima di servire.
lunedì 19 maggio 2008
...finalmente è fiorito il gelsomino!


INSALATA DI FARRO CON CHAMPIGNONS E ZUCCHINE GRIGLIATE
Metti un'insalatina a pranzo...

il Bloggatore

Un post apposta, per celebrare il Bloggatore per la splendida iniziativa!
Cito testualmente: si tratta di "un aggregatore di feed on line (...) che consente di aumentare la visibilità dei blog che vi sono iscritti, consentendo a tutti coloro che possiedono dei propri blog di avere a disposizione una sorta di “finestra virtuale” grazie alla quale entrare maggiormente in contatto con chi vuole leggere le notizie pubblicate al loro interno."
Andate a fare un giretto, se vi piace l'idea, scrivete attraverso il form “Contattaci!”, oppure inviante una mail a info(at)ilbloggatore.com (at va sostituito con @, claro).
Colgo l'occasione per ringraziare Roberto e tutto lo staff de "Il Bloggatore" per l'accoglienza.
domenica 18 maggio 2008
galeotta fu la torta Alsazia


(del maiale) non si butta via niente!


A dopo, se ce la faccio (e soprattutto se ne vale la pena, lascerò giudicare agli assaggiatori ufficiali) posto la torta "work in progress"!
piesse - ricevo messaggio: "ma sei proprio fuori a fare anche la pasta brisé in casa, è tanto comoda quella pronta della B******i!". Verissimo, è comodissima in situazioni di emergenza. L'ho usata anch'io, che credete? Non ho sempre il tempo da dedicare alla cucina!
Ma con un pizzico di pazienza ed organizzazione evito di mangiare (e far mangiare agli altri, in primis mia figlia: "Farina di frumento, olio vegetale idrogenato, acqua, maltodestrina, sale, alcol, succo di limone concentrato, aromi, burro anidro, colorante caroteni": ho copiatoincollato gli ingredienti di una nota pasta brisé che si trova nel banco frigo del supermercato).
Vogliamo parlare di risparmio? Una confezione della suddetta brisé pronta, del peso di 230 gr, costa in media Euro € 1,99 (8,65 /KG).
Calcolando il materiale utilizzato, con una maggior resa, 300 gr di farina 00 costano in media € 0,15, 125 gr di burro € 0,75, l'acqua la offre il Sindaco, il pizzico di sale non lo conto: totale € 0,90.
Tempo perso: 10 minuti (considerando il tempo impiegato a preparare sul tavolo gli ingredienti, pesarli, impastarli, avvolgerle la pallotta nella pellicola e schiaffarla in frigo). Ok, contiamo anche 5 minuti per stenderla con il mattarello e siamo a posto.
Secondo me, ne vale la pena!
sabato 17 maggio 2008
Buon compleanno, sorellina!

Mettete il latte e il farro cotto a bollire a fuoco lento, con un pizzico di sale (verificate prima se è necessario, meglio evitare se il farro è giò stato sufficientemente salato in cottura) finché avrà assorbito tutto il latte, quindi lasciatelo raffreddare.

venerdì 16 maggio 2008
Incontri speciali

Piesse - sappiate che sono stata bravissimissima non solo stamattina, ma tutta la settimana. Domani a pranzo sfrutterò il mio "pasto libero" settimanale, visto che è si festeggia il compleanno della mia sorellina. Ho appena sfornato qualcosina per le due vegetariane (io e la festeggiata)... domani spero di riuscire a fare un paio di scatti per passarvi le ricettine (un esperimento totale e una un po' più collaudata).
Causa salti mortali tripli e quadrupli, ho fatto la spesa non prima delle 18.00 e spignattato ad ora di cena (ho appena finito di sistemare la cucina, porcocane.)
Avevo bisogno di mangiare qualcosa di rapido, sfizioso e contemporaneamente compatibile con la mia dieta.
Voilà la mia velocissima spadellata di patate e zucchine!

Ho tagliato le patate (a dire il vero era una sola) a forma di "patatina fritta vera", allo stesso modo ho tagliato le zuccchine (cinquezucchinecinque), le ho cucinate finché si sono rosolate ben bene con il piatto Crisp del microonde con ben 3 cucchiai d'olio (pure scarsi) e un paio di cucchiai d'acqua e poco sale d'erbe. Una volta sfornate ho spolverizzato con un pizzico (anche due/tre) di paprika e, via! Divorate!
Buoooooooooooooooneeee!
mercoledì 14 maggio 2008
yuppi yuppi
Ho vinto un premio!

Innanzitutto un grazie di cuore a Monique, che a sua volta ha vinto questo premio (e anche un altro, entrambi meritatissimi).
Io vorrei a mia volta premiare (posso premiarne 3, giusto?):
(solo 3... sicuri? Ok, mi accontento).
Devo anche motivare le nominations? Non mi ricordo. In ogni caso:
Elena - un punto di riferimento oltreoceano, mi affascina questo diario di vita quotidiana a millemila km di distanza.
Lo - perché adoro le galline, perché mi piace la sua allegria. Entro da lei e mi sembra che arrivi una boccata d'aria fresca.
Marta - vale come motivazione un caffé da Tomasi? Sì, sì, sì che vale!
Per tutti e tre i blog aggiungo che oltre alle "pappe buone" sono sempre ricchi di spunti interessanti che esulano dall'argomento food. Sempre piacevoli, mai noiosi.
lunedì 12 maggio 2008
è con (poca) gioia nel cuore...



domenica 4 maggio 2008
La ricettina di Stella di Sale


sabato 3 maggio 2008
Buongiorno!


giovedì 1 maggio 2008
Non confesserò mai...

Pranzettino sciué sciué

Questa ricetta fa parte della mia "preziosa" collezione cartacea (trattasi di una cartellina incasinatissima di ritagli, fotocopie, ricette e appunti su disparati supporti cartacei, il tutto decorato qua e là da cacao in polvere, farina, qualche ditata, etc. etc.): credo risalga ai primi anni '90, provenienza "Sale e Pepe", di certo pag. 20.
Veloce davvero da fare (l'ho preparata oggi per pranzo in una mezzoretta), si tratta di una versione salata del Clafoutis francese.
Potete servirlo caldo, ma è ottimo anche tiepido.
Potete re-inventarlo con un'altra verdura (io lo provai anche con le zucchine, moooolto delicato), scegliere le erbette aromatiche (la mia Pepi le chiama Erbe Romantiche!) che vi piacciono di più.
Voilà, suivez la recette et ....... bon appétit!
CLAFOUTIS DI POMODORINI, RICOTTA ED ERBE AROMATICHE
300 gr di pomodorini ciliegia
250 gr di ricotta fresca (io ho usato questa)
3 uova
2 dl di panna fresca
4 cucchiai di olio extravergine
1 spicchio di aglio
1 manciata di erbe aromatiche miste tritate
1 manciata di foglioline di origano (o timo) fresco
sale&pepe