

Non ho MAI MAI MAI fatto una pizza così buona. Leggera, fragrante, sottile sottile ma con un bel bordino ciccettino (fuori scrocchiarello, dentro morbidino).
Ringrazio, tra i tanti che postano ricette con il poolish, in particolare Adriano (io ho seguito le sue indicazioni, dimezzando le dosi). Ora VOGLIO un forno a legna. No, dai mi basta una pietra refrattaria. O una piastrella del bagno? Su questo attendo lumi da Adriano in merito all'utilizzo della mattonella in gres.
Con le dosi dimezzate ho ottenuto 4 bei panetti, da cui ho preparato 2 semplici pizze margherita, una pizza pomodoro, mozzarella e melanzane grigliate e una pizza "vegetariana" con pomodoro e mozzarella e verdure grigliate (melanzane, zucchine e peperoni gialli).
Doverosamente confesso di aver saltato il passaggio dei panetti in frigo (credevo fosse solo un modo per conservarli fino al momento dell'utilizzo), poi ho letto tra i commenti al post di Adriano che si tratta invece di un passaggio fondamentale perché consente la maturazione dell'impasto. Anche se non so bene che significa, la prossima volta sarò rigorosissima.
Inoltre confesso che rifarei la pizza anche per domani... ma la d***a prosegue, non si può sgarrare ancora!
piesse - devo trovare un vangelo che mi spieghi tutte le menate sulla forza dei vari tipi di farina. Quando leggo alcuni blog e/o siti di esperti panificatori il mio unico neurone va in panne!