![]() |
http://www.nastrorosa.it/ |
"La Campagna Nastro Rosa, ideata nel 1989 negli Stati Uniti da Evelyn Lauder e promossa in tutto il mondo, ha come obiettivo quello di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella, informando il pubblico femminile anche sugli stili di vita correttamente sani da adottare e sui controlli diagnostici da effettuare.
IL TUMORE AL SENO E L’IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI PRECOCE
In tutto il mondo occidentale, il tumore al seno è il primo tumore femminile per numero di casi e la sua incidenza è in costante aumento, tanto da essere considerato alla stregua di una vera e propria malattia sociale. In Italia si calcola che nel 2010 i nuovi casi di tumore alla mammella saliranno a circa 42mila. Sconfiggere la malattia è possibile nella stragrande maggioranza dei casi, grazie soprattutto alla prevenzione e all’anticipazione diagnostica."
Un nastro rosa che accarezza tantissimi blog, e colora di speranza la rete.
Un colore da sempre simbolo della femminilità, per sensibilizzare tutte le donne a sconfiggere il tumore con la migliore arma a disposizione: la PREVENZIONE.
E siccome abbiamo la golosa abitudine di parlare di cibo, perché non pensiamo anche ad adottare uno stile di vita sano anche a tavola? Perché anche quel che mangiamo contribuisce alla prevenzione.
E siccome abbiamo la golosa abitudine di parlare di cibo, perché non pensiamo anche ad adottare uno stile di vita sano anche a tavola? Perché anche quel che mangiamo contribuisce alla prevenzione.
IMPARIAMO A VOLERCI BENE!
Un grazie di cuore a SemplicementePepeRosa per aver diffuso la notizia dell'iniziativa.
Un grazie di cuore a MammaFelice per impegnarsi a ospitare tutti i blog che partecipano.
Un grazie a tutte e tutti per esserci!
E tu hai già prenotato la tua visita di controllo?
No?
Cosa aspetti?
Prendi il telefono, chiama e passa parola alle tue amiche!
Arabic: | شريط وردي |
Urdu: | گلابی ربن |
Spanish: | Lazo Rosa |
Filipino: | Lasong Rosas |
French: | Ruban Rose |
Italian: | Nastro Rosa |
Galician: | Lazo Vermello |
Valencian: | Llaç rosa |
Catalan: | Cinta rosa |
German: | Rosa Schleife |
Dutch: | Roze Lint |
Danish: | Lyserøde Sløjfe |
Croatian: | Ružičasta vrpca |
Czech: | Růžová stužka |
Finnish: | Roosa Nauha |
Hungarian: | Rózsaszín szalag |
Macedonian: | Розева панделка |
Norwegian: | Rosa Sløyfe |
Korean: | 핑크리본 |
Latvian: | Rozā lente |
Lithuanian: | Rožinis kaspinas |
Persian: | روبان صورتی |
Polish: | Różowa Wstążka |
Portuguese: | Fita Rosa |
Romanian: | Panglica Roz |
Russian: | Pозовая Лента |
Slovak: | Ružová stužka |
Swedish: | Rosa Bandet |
Catalan: | Llaç Rosa |
Turkish: | Pembe Kurdele |
Japanese: | ピンクリボン |
Chinese: | 粉红丝带 |
Hebrew: | סרט ורוד |
Serbian: | Ружичаста машна |
Slovenian: | Rožnati trak |
Ukrainian: | Рожева стрічка |
Greek: | Ρόζ κορδέλα |
E tu hai già prenotato la tua visita di controllo?
No?
Cosa aspetti?
Durante il mese di ottobre gli oltre 390 Punti Prevenzione (ambulatori) LILT, la maggior parte dei quali all’interno delle 106 Sezioni Provinciali della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, saranno a disposizione delle donne per visite senologiche.
Per conoscere giorni e orari di apertura dell’ambulatorio LILT più vicino, in cui effettuare anche esami di diagnosi precoce e controlli, si può chiamare, per informazioni, il numero verde SOS LILT 800-998877 o consultare l'elenco degli ambulatori LILT sul territorio italiano nel sito www.lilt.it
Prendi il telefono, chiama e passa parola alle tue amiche!