


Oggi 25 Aprile... ma quale liberazione? Liberate ME, piuttosto, che sono chiusa in casa con l'influenza!
Io sono la massima esperta nel prendere le influenze in primavera: vedo un raggio di sole, alleggerisco l'abbigliamento e, via. Il giorno dopo di solito inizio a starnutire e se non mi curo al volo (cosa che di solito non faccio), la situazione si fa via via più fastidiosa.
Mercoledì sera anche la febbre si è fatta viva, per cui ieri non ho messo il naso fuori di casa.
E anche oggi (che dopo una mattinata incerta, il cielo ci sfoggia un bel solettino primaverile. Anzi, ora che l'ho nominato è andato a nascondersi...) sono agli arresti domiciliari.
Con il frigo quasi vuoto (verdure disponibili: patate, scalogno e una bella melanzana chiara, sopravvissuta ad un round di grigliatura selvaggia).
Per la gioia della mia polpetta polpettosa, la melanzana è stata sacrificata per delle belle polpettine (fritte, in via del tutto eccezionale. Di solito le cucino al forno, un po' per la leggerezza, un po' perchè detesto friggere nella mia cucinetta).
E poi un primo coccoloso, gli gnocchetti di ricotta all'erba cipollina (le mie erbette aromatiche... devo prendermi cura del mio giardinetto. Ehem, aiuoletta...), e il pane alle olive.
E appena finito il post, relax a base di settimana enigmistica (se la Pepi mi concede questo lusso).
Un pensiero un zinzino invidioso a coloro che approfittano del "ponte" per una minitrasferta al mare.
di chi sarà la manina che cerca di rubare un panino alle olive???
Il dolce. Questa è una sottospecie di invenzione lastminute, ispirata da un dessert che mi ha incuriosito sul blog di Berso.
Siccome non disponevo degli ingredienti necessari e ho deciso di eliminare la presenza del liquore a favore della mia Pepi, alle 11 di questa mattina mi sono lanciata con i miei stivaloni di gomma e l'ombrello in uno dei supermercati che a Verona è aperto la domenica mattina.
E ho comprato un barattolino di Nutella!
Ho assemblato un dessert in questo modo: con 40 gr di biscotti Digestive tritati finissimi e 20 gr di burro sciolto ho fatto le basi dei bicchierini, un po' come se fosse un cheesecake, suddividendo il composto in 6 bicchierini e pressandolo ben bene con il pestello del mortaio.
Sulla base ho "depositato" un microcucchiaino di Nutella.
Ho preparato una crema pasticcera con 250 ml di latte, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 75 gr di zucchero di canna, 20 gr di farina e un pezzettino di bacca di vaniglia.
Ho versato la crema ancora calda nei bicchierini, riempiendoli fino a circa 2/3 dell'altezza, con l'aiuto della mia Pepi, molto orgogliosa di pastrocciare con creme e cremine.
Alla crema pasticcera avanzata, ho amalgamato un paio di cucchiai di Nutella, mescolando energicamente affinché risultasse un composto omogeneo, l'ho poi distribuito equamente nei bicchierini (e quel che avanzava nella ciotolina... ehem... sparito nel nulla!).
Ho messo il tutto in frigo. Al momento di servire ho aggiunto un ciuffetto di panna montata (ahimé, quella spray) e una nocciola intera.Semplici, rapidi e goduriosi!Mi rammarico solo di essermi scordata la mia digitale a casa, per cui le foto sono (se possibile) anche peggio del solito.
Dopo queste scorpacciate, temo che dovrò fare un esame di coscienza e mettermi un po' a dieta. Inaugurerò una sezione "ricette light"?